Nautica e trasporti speciali: servizi per la movimentazione di imbarcazioni in Svizzera Con l’arrivo della bella stagione, il settore della nautica da diporto entra nel vivo anche in Svizzera. Le richieste di trasporto barche, movimentazione transfrontaliera e assistenza doganale aumentano, sia per esigenze private che per la partecipazione a eventi e fiere nautiche. In questo contesto, Trans-Service offre un supporto specializzato per la logistica nautica tra Italia e Svizzera, gestendo ogni fase con precisione e conformità alle normative. Eventi come l’ Ascona Boat Show, in programma nel mese di giugno, […]
Trasporto merci Italia Svizzera: come evitare problemi alla dogana Quando si organizza il trasporto merci dall’Italia alla Svizzera, uno degli aspetti fondamentali da considerare è la corretta gestione delle pratiche doganali. La buona riuscita della spedizione dipende dalla precisione con cui vengono preparati i documenti e rispettate le normative. In questo articolo, esploreremo come evitare i problemi più comuni durante il trasporto merci Italia-Svizzera, assicurando una spedizione fluida e senza ritardi grazie al supporto professionale di Trans-Service. Come evitare problemi alla dogana Uno degli ostacoli principali nelle spedizioni internazionali riguarda […]
Come funziona il regime di ammissione temporanea in Svizzera: guida pratica per aziende italiane Il regime di ammissione temporanea in Svizzera offre alle aziende italiane la possibilità di esportare temporaneamente merci nel paese senza dover pagare i dazi doganali, a condizione che la merce venga successivamente reimportata in Italia. Questo regime è particolarmente vantaggioso per l’esportazione di beni che non sono destinati alla vendita, ma che vengono introdotti per scopi specifici, come esposizioni o dimostrazioni. Cos’è il regime di ammissione temporanea? Il regime di ammissione temporanea consente di introdurre merce […]
Come funziona la dichiarazione doganale per fiere e saloni in Svizzera Partecipare a fiere e saloni in Svizzera è un’opportunità importante per le aziende italiane, ma comporta anche alcune sfide logistiche, in particolare per quanto riguarda la dichiarazione doganale. La corretta gestione della documentazione doganale è fondamentale per evitare blocchi, ritardi o costi aggiuntivi. In questo articolo, vediamo come funziona la dichiarazione doganale per fiere e saloni in Svizzera, e come Trans-Service può facilitare il processo attraverso la sua rete di partner qualificati. Perché la dichiarazione doganale è importante per […]
Dogana Svizzera per aziende italiane: tutto quello che serve sapere Esportare merci in Svizzera per le aziende italiane comporta l’osservanza di normative precise e la gestione della documentazione doganale. Sebbene il processo possa sembrare complicato, con il supporto di Trans-Service, ogni spedizione può avvenire senza problemi, grazie alla nostra rete di partner esperti nella gestione delle pratiche doganali e nella logistica internazionale. In questo articolo, esploreremo tutto ciò che serve sapere sulla dogana svizzera, come prepararsi per evitare ritardi e come Trans-Service può rendere il processo più semplice e sicuro. […]
Importare cavalli in Svizzera: cosa sapere sui contingenti Se stai pensando di importare uno o più cavalli in Svizzera, è fondamentale conoscere la normativa doganale in vigore, in particolare il sistema dei contingenti previsto per gli equidi. Che si tratti di trasferimenti temporanei, partecipazioni a concorsi ippici, compravendita o spostamenti per motivi sanitari, la procedura deve seguire regole precise stabilite dalla Confederazione Svizzera. In questo articolo ti spieghiamo cosa sono i contingenti per cavalli, quando si applicano e come affrontare correttamente l’importazione, evitando sanzioni o fermi in dogana. Cosa sono […]
Ottimizzazione dell’Accordo di Libero Scambio Svizzera-Cina L’Accordo di Libero Scambio (ALS) tra Svizzera e Cina, in vigore dal 1° luglio 2014, ha favorito una crescente integrazione commerciale tra i due Paesi, riducendo le barriere tariffarie e aprendo nuove opportunità per le aziende. Nel settembre 2024, il Consiglio federale svizzero ha avviato una nuova fase di negoziati con l’obiettivo di ottimizzare l’accordo, semplificando le procedure doganali, ampliando le esenzioni dai dazi e rafforzando le tutele per gli investimenti. L’importanza della Cina per il commercio svizzero La Cina rappresenta il principale partner […]
Regole per il trasporto di prodotti alimentari in Svizzera: dazi, certificazioni e controlli La Svizzera è un mercato strategico per l’export di prodotti alimentari, ma il loro trasporto richiede il rispetto di normative precise, specialmente in termini di dazi doganali, certificazioni sanitarie e controlli di qualità. In questa guida vedremo quali sono le regole principali per importare alimenti in Svizzera e come gestire al meglio la logistica con il supporto di un’agenzia doganale esperta come Trans-Service. Per un ingresso rapido in Svizzera, è fondamentale preparare la documentazione corretta. Il Carnet […]
Mostre ed esposizioni in Svizzera: guida completa al trasporto temporaneo di opere La Svizzera è un punto di riferimento per l’arte e la cultura, ospitando ogni anno eventi di rilievo come Art Basel, Biennale di Ginevra e numerose esposizioni museali e private. Tuttavia, il trasporto temporaneo di opere d’arte e materiali per mostre richiede una gestione accurata, sia dal punto di vista logistico che doganale. Normative per il trasporto opere d’arte in Svizzera Poiché la Svizzera non fa parte dell’Unione Europea, le merci in ingresso sono soggette a operazioni doganali. […]
Come partecipare a una fiera in Svizzera: documenti e logistica per il trasporto delle merci Partecipare a una fiera in Svizzera rappresenta un’ottima opportunità per aziende e professionisti che vogliono espandere il proprio mercato. Tuttavia, il trasporto delle merci per esposizioni internazionali richiede una pianificazione accurata, specialmente per quanto riguarda documentazione doganale, normative e logistica. Documenti necessari per l’ingresso delle merci in Svizzera La Svizzera non fa parte dell’Unione Europea, quindi le merci provenienti dall’Italia o da altri Paesi UE sono soggette a controlli doganali. Per l’ingresso temporaneo di materiali […]